Ti restano 50,00 € per la spedizione gratuita.

Tettarelle

Scopri la nostra ampia selezione di tettarelle per biberon delle migliori marche come Suavinex, Dr. Brown, Philips o Twistshake. Trova quello ideale per il tuo bambino e goditi allattamento al massimo!

3 prodotti

sort-ascending

Che tu scelga l'allattamento al seno o di nutrire il tuo bambino con latte artificiale, le tettarelle sono un accessorio essenziale per rendere l'alimentazione del tuo bambino il più comoda possibile. Se hai dubbi su quale tettarella sia la migliore per il tuo piccolo, da Primor te la rendiamo facile!

Tipi di tettarelle per neonati

Attualmente possiamo trovare una vasta gamma di tettarelle per i nostri bambini. E con così tante opzioni tra cui scegliere, è normale che molte mamme e papà abbiano dubbi su quale sia la migliore per i loro piccoli. Scopri le diverse tettarelle che puoi trovare:

In base alla dimensione

  • A bocca stretta. La dimensione della tettarella dipende dal tipo di biberon utilizzato. Le tettarelle a bocca stretta sono utilizzate per biberon allungati e sottili.
  • A bocca larga. Sono perfette per biberon spessi e piccoli.

In base alla forma

  • A goccia. Sono le più comuni e si caratterizzano per la loro forma ampia e arrotondata.

  • Fisiologica. Il suo design uniforme è pensato per adattarsi al palato del bambino ed evitare malformazioni. Gli esperti le consigliano per la transizione dal seno al biberon.

  • Tettarella anatomica. Sono progettate per simulare il capezzolo materno, quindi sono le più consigliate per l'allattamento misto. Si adattano perfettamente al palato del bambino.

In base al flusso del latte

  • Flusso lento. L'orifizio è più piccolo e il latte esce più lentamente. Queste tettarelle sono consigliate per neonati appena nati.

  • Flusso medio. La loro apertura è un po' più grande, quindi il flusso del latte è maggiore ed esce con meno sforzo di suzione. Sono consigliate per bambini dai 3 mesi in su.

  • Flusso rapido. Il flusso di queste tettarelle è più veloce, quindi devono essere utilizzate solo per bambini che controllano perfettamente la suzione. Gli esperti ne raccomandano l'uso a partire dai 6 mesi.

In base al materiale

  • Tettarella in lattice. Sono elastiche e resistenti e si adattano facilmente al palato dei più piccoli. L'unico inconveniente è che assorbono più facilmente odori e sapori.

  • Tettarella in silicone. È un materiale più rigido, quindi può danneggiarsi più facilmente se tagliato o strappato. Sopporta alte temperature e non assorbe odori né sapori.

Quando si cambia la tettarella del biberon?

Una volta che il tuo bambino nasce e cresce, ha bisogno di un volume maggiore di latte e quindi di una tettarella con un orifizio più grande. Tra i 2 e i 4 mesi tende già a bere di più, quindi è un buon momento per cambiare la sua tettarella.

Qual è meglio: la tettarella anatomica o fisiologica?

La tettarella anatomica è quella che simula la forma del capezzolo materno, quindi è più comoda per il bambino durante la suzione adattandosi al suo palato.

La tettarella fisiologica è più piatta, uniforme e non assomiglia tanto al capezzolo materno. Previene malformazioni ed è consigliata nella transizione dal seno al biberon.

Le migliori tettarelle per neonati da Profumerie Primor

Scopri la nostra vasta gamma di tettarelle adatte alle esigenze orali del tuo piccolo. Alcune delle preferite sono:

Vantaggi Primor
Trova un negozio

Trova un negozio vicino a te e prova i nostri prodotti

Spedizione gratuita

Per ordini online superiori a 50€ o 25€ se ritiri in negozio

Garanzia di reso

14 giorni per i resi se vengono rispettate le condizioni stabilite

Pagamento sicuro e 1-Click Shopping

Veloce, sicuro e senza costi nascosti

loader