Prada è sempre stato un simbolo di distinzione, modernità ed eleganza. Fin dai suoi inizi nel 1913, il marchio si è sempre rivolto a un pubblico puro, eclettico con una predilezione per il lusso contemporaneo. Per questo, quando si parla dei profumi di Prada, si parla di fragranze pure, autentiche e squisite che compongono un universo unico, con carattere e tanta personalità.
Prada: modernità piena di eleganza
Fin dagli inizi, Prada è sempre stato un simbolo di distinzione. Nacque a Milano nel 1913 per mano di Mario Prada e, grazie alla sua tenacia e abilità nel campo della pelletteria, divenne presto il fornitore ufficiale della casa reale italiana. Poco a poco, si fece strada tra il jet set europeo, ma non si stabilizzò realmente fino a quando la nipote di Mario, Miuccia Prada, prese le redini dell'azienda nel 1978.
Il suo senso estetico era innovativo, moderno e diverso. Così, insieme al marito Patrizio Bertilli, portarono Prada a un altro livello, trasformandola in un marchio ultra chic, audace e alternativo.
Dunque, parlare dei profumi di Prada significa parlare di fragranze pure, autentiche e squisite che rappresentano un lusso moderato. Sono Eau de Parfum e Eau de Toilette per uomini e donne unici che rispondono a una modernità colma di eleganza. Nel 1990, Prada lanciò il suo primo profumo Prada Eau de Parfum e il suo successo fu tale che non tardò a lanciare il secondo, Prada Amber. Nel 2003, il marchio fu acquisito dal gruppo Puig che, sommato alla fama del film “Il Diavolo veste Prada”, portò il brand, sia nella moda che nei profumi, al successo mondiale.
Così, nel 2010, Prada lanciò le sue fragranze armoniche della serie Infusions, con Infusione d’Iris come la preferita. Un altro dei profumi più iconici è Candy Eau de Parfum, un aroma dolce, caramellato e sensuale che conquista ovunque. Le sue ultime novità? L’Homme, La Femme e Paradoxe, tre potenti profumi che, svanendo, lasciano una scia indimenticabile ovunque vadano.
Profumi di Prada: purezza e modernità
I profumi di Prada sono fragranze eclettiche, misteriose e tanto classiche quanto moderne. Aromi con personalità e spirito proprio che risultano eleganti, puri e che reinventano i codici dell’eleganza. Profumi che, in un modo o nell’altro, lasciano sempre il segno ovunque vadano.
Profumi di Prada da donna: eleganza e femminilità
I profumi di Prada da donna sono composizioni eleganti, romantiche, sensuali e molto femminili che reinterpretano i codici tradizionali. Sono fragranze potenti che non temono nulla e che combinano il meglio dei due mondi: la sensibilità più romantica con le note olfattive più travolgenti.
Profumi di Prada da uomo: la purezza più sofisticata
I profumi di Prada da uomo sono fragranze che reinterpretano i codici tradizionali in modo misterioso, effimero e indimenticabile. Questi aromi si ispirano a un uomo moderno che non ha paura di mostrarsi per quello che è, che gode di essenze che spaziano dalle più classiche e senza tempo alle più audaci e innovative.
Qual è stato il primo profumo di Prada?
Nel 1900, Prada lanciò il suo primo profumo Prada Eau de Parfum (EdP).
Quali sono i profumi più venduti di Prada?
I profumi di Prada per uomo e donna sono fragranze indimenticabili che lasciano sempre il segno ovunque vadano. Tuttavia, alcuni dei preferiti sono:
- Infusione d’Iris. È una fragranza che crea una sensazione di intemporalità in uno stile di vita in cui i limiti del tempo non esistono.
- Candy Eau de Parfum. Un profumo da donna che conquista ovunque con le sue note dolci, sensuali e caramellate.
- Amber Pour Homme EDT. Una fragranza fresca, agrumata e sofisticata con base d’ambra.
- L’Homme EDT. Un aroma creato a base di contrasti, che rappresenta l’identità maschile. In esso si rivela una nuova visione della mascolinità secondo Prada.
Offerte sui profumi di Prada
I tuoi preferiti di Prada in sconto? Da Profumerie Primor è possibile. Ogni settimana lanciamo offerte e sconti su migliaia di prodotti dei tuoi marchi preferiti. Basta stare attenti per non perdersi nulla! Ricorda che ci sono occasioni che capitano solo una volta nella vita, e alcune durano solo 24 ore.