Prodotti per l'igiene cruelty free: una scelta consapevole
I prodotti per l'igiene cruelty free non sono stati testati su animali in nessuna fase della produzione, nemmeno da terze parti. Anche gli ingredienti e le materie prime utilizzate non sono stati sottoposti a test sugli animali.
Nella nostra selezione troverà deodoranti, bagnoschiuma, dentifrici e prodotti per la depilazione cruelty free.
Marche di prodotti per l'igiene cruelty free
Le normative relative ai prodotti cruelty free possono essere complesse, e molti consumatori si chiedono quali brand rispettino davvero questi criteri. Per facilitarle la scelta, ecco alcune marche di igiene personale100% cruelty free:
Un prodotto cruelty free è un cosmetico o un articolo per l'igiene che non è stato testato su animali, come conigli o roditori. Viene verificato attraverso metodi alternativi, come tessuti sintetici, per valutarne efficacia e sicurezza.
Può identificare un prodotto cruelty free in diversi modi:
-
Certificazione da parte di enti ufficiali come PETA, Leaping Bunny, Choose Cruelty Free o Humane Society.
-
App specializzate che segnalano prodotti privi di sperimentazione animale.
-
Il prodotto non è venduto in Cina continentale, dove i test sugli animali sono obbligatori.
Non contiene ingredienti testati precedentemente su animali.
No, non sempre. Un prodotto cruelty free non è testato su animali, ma può contenere ingredienti di origine animale. Al contrario, un cosmetico vegano è privo di qualsiasi derivato animale, ma non è necessariamente cruelty free se non certificato.
La sperimentazione animale è vietata nei Paesi dell'Unione Europea, così come in Guatemala, Islanda, India, Israele, Nuova Zelanda, Serbia, Norvegia, Svizzera, Turchia, Regno Unito e Colombia.