Deodoranti intimi per l’igiene femminile
Per mantenere una buona igiene intima è importante seguire una serie di cure quotidiane per evitare la comparsa di cattivi odori. I deodoranti intimi hanno la funzione di neutralizzare i cattivi odori provocati da batteri o da cambiamenti ormonali, gravidanza o menopausa. Tuttavia, se ne consiglia l’uso con moderazione e in modo occasionale, poiché bisogna ricordare che questi deodoranti sono un complemento alla tua routine di igiene quotidiana e non devono sostituirla.
Vantaggi dei deodoranti intimi
Offrono una sensazione di freschezza, pulizia e buon odore.
Bloccano i cattivi odori della zona genitale.
Alcuni sono 100% naturali, quindi rispettano il pH della zona intima.
Possono essere applicati sulla pelle o sulla biancheria intima, offrendo un aroma gradevole.
Cos’è il pH vaginale e perché è fondamentale mantenerlo equilibrato?
Il pH vaginale è il valore che indica l’acidità della nostra zona intima. Deve oscillare tra 3,5 e 4,5 per garantire una corretta salute intima. Tuttavia, è importante tenere presente che non si tratta di una cifra fissa, poiché in alcune fasi come l’adolescenza o la gravidanza questi valori possono variare.
Il deodorante intimo ha delle controindicazioni?
Come abbiamo detto, il deodorante intimo deve essere utilizzato in modo occasionale se si desidera neutralizzare l’odore della zona genitale. Questo perché potrebbe causare irritazioni, prurito o alterare il pH vaginale se usato in eccesso. Tutto dipenderà dalla sua composizione chimica e dalla sensibilità della pelle.