Il deodorante, un vero indispensabile nella tua quotidianità
Il deodorante è diventato uno degli articoli più popolari per l'igiene e la cura personale. Un elemento che, oltre a combattere l’eccessiva sudorazione e il cattivo odore in zone come le ascelle, aiuta anche a idratare la zona, donando freschezza alla pelle.
Oggi esiste un ampio catalogo di deodoranti adatti a tutte le esigenze o tipologie di pelle. E naturalmente, c’è anche una grande varietà in termini di formati e dimensioni.
Come scegliere un buon deodorante
Quando decidiamo di acquistare un deodorante, è normale preoccuparsi se lascerà macchie sui vestiti, se avrà un buon profumo e neutralizzerà del tutto il cattivo odore, se durerà a lungo, ecc. Per scegliere il miglior deodorante che si adatta alle tue esigenze, da Primor vogliamo darti questi consigli super utili per scegliere correttamente:
È importante ricordare che la funzione principale di un deodorante non è profumare l’area delle ascelle, ma evitare l’accumulo di batteri che causano il cattivo odore. Se dopo aver usato il deodorante persiste ancora il cattivo odore, forse la causa è nei vestiti indossati, in problemi ormonali o in una cattiva routine di igiene.
Presta attenzione agli ingredienti. Esistono deodoranti con alcol e senza alcol. I deodoranti con alcol hanno proprietà antisettiche che possono irritare le pelli più sensibili. Scegli deodoranti senza alcol e senza profumo se soffri di rossori, irritazioni o allergie frequenti. Più naturale è, meglio è!
Scegli il formato e l’aroma che preferisci. Ci sono spray, roll-on, in crema… Se non sai quale sia l’ideale per te, puoi provare diversi formati e fragranze fino a trovare il tuo deodorante preferito.
Differenza tra deodorante e antitraspirante
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, è normale optare per prodotti igienici che ci aiutino con l’eccesso di sudorazione. Nessuno ama sudare, quindi trovare il prodotto giusto non è sempre facile. Se ti sei chiesto qual è la differenza tra deodoranti e antitraspiranti, da Primor abbiamo la risposta.
I deodoranti agiscono sulla crescita batterica presente nelle ascelle. La loro funzione è profumare e aromatizzare la zona per mascherare il cattivo odore attraverso agenti antibatterici. In altre parole, i deodoranti riducono il cattivo odore, ma non eliminano il sudore.
Gli antitraspiranti agiscono sulla secrezione del sudore. Le loro formule contengono principi attivi che inibiscono i meccanismi di produzione del sudore delle ghiandole sudoripare. Regolano la traspirazione, riducendo la sudorazione.
Cosa sono i deodoranti con pietra di allume?
La pietra di allume è un deodorante naturale a base di sale minerale in forma cristallina. È formulata con allume di potassio, un composto chimico che contiene proprietà antimicrobiche che aiutano a contrastare la proliferazione dei batteri responsabili del cattivo odore. Le pietre di allume sono un’alternativa ai deodoranti tradizionali, in quanto sono 100% naturali, sicure ed efficaci.
Oltre ad essere un deodorante naturale, viene utilizzata anche come astringente per il trattamento dell’acne e come antisettico per curare ferite e piccoli tagli superficiali.