Potrebbe interessarti anche
Oggi esiste un’ampia gamma di saponi e gel doccia. Ma non sono tutti uguali, né adatti a ogni tipo di pelle.
Perché è importante usare un gel o sapone da doccia?
La risposta è semplice: per l’igiene. Sono prodotti da bagno capaci di rimuovere sporco, sudore e impurità che si accumulano quotidianamente sulla nostra pelle a causa di sudorazione, agenti inquinanti, polvere, acari, ecc.
Inoltre, vanno oltre la semplice funzione detergente: nutrono e si prendono cura della pelle. Contengono ingredienti e oli naturali che trasformano la doccia in un’esperienza multisensoriale che coinvolge tutti i sensi.
Tipi di gel e saponi da doccia
Quando si parla di igiene personale, è importante conoscere il proprio tipo di pelle. Ogni pelle è diversa, e per questo è fondamentale scegliere un gel o sapone doccia che si adatti alle sue esigenze. Ecco i più comuni:
- Pelle secca. Se la tua pelle è disidratata e tesa, opta per gel cremosi con base oleosa che offrano idratazione extra. Evita prodotti con agenti saponosi forti.
 - Pelle sensibile. Evita lozioni e gel profumati. Scegli formule cremose e calmanti specifiche per pelli sensibili.
 - Pelle grassa. Preferisci formule non comedogeniche e con poco alcol. Evita gel cremosi o con base oleosa che potrebbero aumentare la produzione di sebo.
 - Pelle reattiva o soggetta ad allergie. Scegli formule ipoallergeniche testate dermatologicamente. Evita i prodotti troppo profumati.
 
Qual è la differenza tra gel doccia e sapone?
Anche se il gel doccia e il sapone hanno lo stesso scopo, ci sono delle differenze. Entrambi si usano per la detersione e cura del corpo, ma la consistenza è diversa: il gel doccia è più denso e gelatinoso, mentre il sapone liquido è più fluido.
Posso usare un normale gel doccia per i bambini?
Non è consigliabile. Fino ai sei anni, i bambini non dovrebbero usare prodotti per adulti perché la loro pelle ha caratteristiche e bisogni diversi. Esistono prodotti per l’infanzia specifici, suddivisi anche tra quelli per neonati e bambini, a seconda della fase di sviluppo.
Tre caratteristiche che il tuo gel doccia dovrebbe avere
Ci sono milioni di gel e saponi, ma tutti dovrebbero avere tre caratteristiche fondamentali per garantire la cura ottimale della pelle:
- Controlla il pH del gel doccia.
 - Verifica che sia adatto al tuo tipo di pelle.
 - Assicurati che sia testato dermatologicamente, specialmente se hai la pelle sensibile.
 
I migliori gel e saponi per prendersi cura della tua pelle sotto la doccia
- Moussel Gel Classic
 - Gel da bagno Ph5 di Eucerin
 - Gel doccia idratazione profonda Dove
 - Topylaude Gel da bagno di Rilastil
 - Gel corpo dermatologico di Inibsa
 - Sanex Biome Gel Advanced Atopiderm
 - Dexeryl Crema detergente da doccia di Ducray
 - Gel da bagno all’avena di Instituto Español
 - Gel doccia relax di Weleda
 - Gel doccia con oli naturali di Apivita
 - Gel dermatologico nutriente e idratante di Genové
 - SensorialCare Elixir di Argan Gel da bagno
 - Gel doccia per pelle secca e sensibile di Bioderma
 - Germisdin Gel da bagno di ISDIN
 




