Perché dovresti includere un olio coreano nella tua routine viso?
Gli oli viso sono prodotti estremamente versatili a base di una miscela di oli –essenziali, idratanti, illuminanti, correttivi…– infusi con piante o fiori per sfruttarne tutte le proprietà. Il bello? Sono multiuso. Puoi applicarli sul viso, sul corpo e anche sui capelli. Sono particolarmente consigliati per le pelli secche grazie al loro potere nutriente. Tuttavia, esistono anche formule per pelli grasse.
Cosa sono gli oli essenziali?
Gli oli essenziali rappresentano una parte di questa cosmetica 100% pura, concentrata e dai benefici comprovati sui nostri sensi. Contengono i principi volatili delle piante, estratti da diverse parti della pianta: dai fiori (rosa), dalle foglie (eucalipto), dalle radici (vetiver) o dal legno. Inoltre, presentano una composizione complessa, frutto della combinazione di composti aromatici estratti attraverso diverse tecniche. Alcuni sono talmente efficaci da essere usati da secoli!
Perché usare la cosmetica coreana?
Le pelli coreane sono da sempre sinonimo di cura, mostrando una pelle uniforme e priva di imperfezioni. Come ci riescono? Grazie alle loro routine di bellezza. La cosmetica coreana fonde tradizioni millenarie con l’innovazione scientifica della bellezza. Sono trattamenti dalle formule semplici, ma molto efficaci, che donano una pelle liscia, luminosa e visibilmente più giovane.
In cosa consistono le routine coreane?
Anche se ogni routine (e prodotto) è diversa, tutte hanno un elemento comune: si basano sulla prevenzione e non sulla correzione. In Oriente si punta a evitare, prevenire e rallentare i segni dell’invecchiamento invece di contrastarli a posteriori.
Un altro punto importante è l’attenzione agli ingredienti naturali, protagonisti in questo tipo di prodotti. In passato, le donne coreane si prendevano cura della pelle con rimedi preparati in casa.
Quali sono i passaggi di una routine coreana?
Per seguire una routine di bellezza coreana che ti aiuti a ottenere una glass skin, è fondamentale ricordare che ogni pelle è unica. Per questo, è essenziale scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Tuttavia, i passaggi fondamentali sono:
- Doppia detersione. È il punto di partenza. Avere una pelle ben pulita è la base per migliorarne l’aspetto. Se non sai da dove iniziare, ecco un elenco dei migliori detergenti per te.
- Tonico. Non va mai saltato, nemmeno nelle routine più semplici. Aiuta a riequilibrare il pH, a migliorare l’assorbimento dei trattamenti successivi e a illuminare la pelle.
- Esfoliante. È il tuo migliore alleato. Esistono esfolianti delicati adatti anche all’uso quotidiano. Se non sai da dove cominciare, qui trovi i migliori per ogni tipo di pelle.
- Idratazione. È il passaggio più importante! Non dimenticare: contorno occhi, siero illuminante e una buona crema idratante.
- Il tuo asso nella manica. Se vuoi portare la tua pelle a un altro livello, usa un olio dopo la crema idratante, soprattutto se hai pelle secca o matura. Se hai la pelle mista o grassa, aggiungi qualche goccia di olio alla crema idratante. Così beneficerai delle sue proprietà senza ungere troppo la pelle.
- Non dimenticare la crema solare! La protezione solare è essenziale. La pelle è esposta ogni giorno a sole, inquinamento, sbalzi di temperatura, schermi… Proteggila dal foto-invecchiamento! Scopri i migliori solari viso.