In cosa consistono le routine coreane?
Nonostante ogni routine (e ogni prodotto) sia un mondo a sé, tutte hanno un elemento in comune: si basano sulla prevenzione e non sulla correzione. In Oriente, infatti, si predilige evitare, prevenire e ritardare i segni dell'età piuttosto che contrastarli.
Un altro punto da evidenziare è l’importanza data agli ingredienti naturali, che sono i protagonisti di questo tipo di prodotti. Infatti, in passato, le donne coreane si prendevano cura del viso con formule e rimedi preparati in casa.
Quali sono i passaggi di una routine coreana?
La cosa più importante quando si vuole intraprendere una routine di bellezza coreana per ottenere una glass skin è capire che ogni pelle è diversa. È quindi fondamentale scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Tuttavia, i passaggi base sono:
- Doppia detersione. È il primo passo. Avere una pelle ben pulita è come una tela bianca su cui lavorare per migliorarne l'aspetto. E se non sai da dove iniziare con i detergenti viso, qui trovi una lista dei migliori per scegliere quello che fa per te.
- Tonico. Saltare questo passaggio è un errore, anche nelle routine più semplici. I tonici aiutano a ridurre le imperfezioni, riequilibrare il pH della pelle e facilitano l’assorbimento dei trattamenti successivi. Per ottenere una glass skin, scegli un tonico illuminante.
- Esfoliante. È il tuo alleato numero uno. Anche se spesso si pensa che si debba usare solo una volta a settimana, esistono esfolianti delicati per l’uso quotidiano. Non sai da dove iniziare? Qui trovi una selezione dei migliori esfolianti in base al tuo tipo di pelle.
- Idratazione. È il passo più importante! Ricorda: contorno occhi, siero (meglio se illuminante) e una crema idratante che nutra la pelle in profondità.
- Il tuo asso nella manica. Anche se la routine è lunga, se vuoi ottenere un incarnato glow, puoi usare un olio per nutrire la pelle in profondità. Usalo dopo la crema se hai la pelle secca o matura. Se invece hai la pelle grassa o mista, aggiungi solo qualche goccia alla crema idratante per evitare eccessi di sebo o lucidità.
- Non dimenticare! La protezione solare è fondamentale. Ogni giorno la nostra pelle è esposta a vari fattori esterni che la danneggiano: sole, inquinamento, sbalzi di temperatura, schermi… Proteggiti dal fotoinvecchiamento con una buona crema solare! Dai un’occhiata ai migliori solari viso.
Cos'è una bruma viso?
Le brume viso, come le acque termali, provengono dall’acqua piovana che filtra tra le rocce e si arricchisce di minerali presenti nel suolo. La loro temperatura dipende dalla profondità del percorso sotterraneo. Tuttavia, la loro formula include anche altri attivi che combattono i segni dell’invecchiamento, donano luminosità, idratazione e persino protezione solare. Negli ultimi anni sono stati aggiunti filtri solari, rendendole tra i solari più richiesti.
Benefici delle brume viso
Le brume viso sono diventate un must nella beauty routine, soprattutto per pelli sensibili, atopiche o con tendenza a reazioni allergiche. La loro formula non irrita, idrata e calma. Ecco alcuni dei loro benefici:
- Proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie (grazie al selenio).
- Proprietà rigeneranti cellulari che stimolano il rinnovamento cutaneo (grazie a silicio e magnesio).
- Proprietà ossigenanti (grazie al ferro).
- Proprietà antiossidanti e idratanti (grazie al manganese).
- Proprietà protettive dei tessuti (grazie al calcio).
- Proprietà antinfiammatorie e antibatteriche (grazie a zinco e rame).
7 usi della tua bruma viso
- Favoriscono la cicatrizzazione. Assicurati che contengano zinco, rame e selenio: attivano la sintesi di collagene ed elastina, riducendo i tempi di guarigione.
- Idratano. Perfette per climi secchi o giornate in cui non hai tempo di applicare la crema. Idratano istantaneamente e si possono riapplicare in qualsiasi momento.
- Punture d'insetti. Il calcio allevia il prurito e riduce il gonfiore. Ideali contro zanzare, ragni e anche meduse.
- Combattono l’invecchiamento precoce. Manganese e magnesio proteggono dai radicali liberi.
- Dopo il peeling. Ideali per stabilizzare il pH cutaneo, aiutare la rigenerazione e calmare eventuali bruciori. Perfette anche dopo l’allenamento.
- Per struccarti. Sia prima che dopo il trucco. Prima: aiuta a fissare la base. Dopo: facilita la rimozione del make-up senza sfregare troppo.