Un trucco professionale? Il primo passo per ottenerlo è avere a disposizione pennelli da trucco di alta gamma. Questi strumenti sono indispensabili per ottenere un finish luminoso in pochi istanti. Disponibili in una grande varietà di formati e design, nella nostra selezione troverai tutto il necessario per un look impeccabile.
A cosa serve ogni pennello da trucco di alta gamma?
I pennelli da trucco di alta gamma sono strumenti essenziali per portare il nostro make-up al livello successivo. Offrono moltissime opzioni, ma gli esperti raccomandano di non riempire il beauty case senza prima sapere quali davvero ci servono. Ecco una guida completa per riconoscerli come un vero professionista:
- Pennello da contouring. La sua forma asimmetrica è perfetta per scolpire e valorizzare i tratti del viso.
- Pennello da blush. La forma arrotondata e folta lo rende ideale per definire e valorizzare gli zigomi. Applicare il blush con movimenti leggeri dall’alto verso il basso.
- Pennello Kabuki. Amatissimo dai make-up artist per la sua testina larga e densa, offre alta coprenza e finish radioso.
- Pennello per bronzer. Più spesso e compatto, perfetto per un’applicazione uniforme su viso, collo e décolleté.
- Pennello per correttore. Piccolo, rotondo e folto, consente un’applicazione precisa e uniforme del correttore.
- Pennelli per fondotinta. La “lingua di gatto” piatta è ideale per una finitura uniforme, mentre i pennelli piatti garantiscono un risultato naturale.
- Pennelli per illuminante. A forma di ventaglio per i prodotti in polvere, mentre per quelli liquidi si consigliano mofette o pennelli piatti.
- Spugne da trucco. Perfette per fondotinta, ma anche per sfumare blush e contour in crema.
- Pennello angolato per eyeliner. Preciso e definito, crea effetti simili all’eyeliner.
- Pennelli per applicare ombretto. Morbidi e rotondi, depositano il colore sulla palpebra.
- Pennelli da sfumatura. Leggeri e allungati, ideali per diffondere il colore con naturalezza.
- Pennelli per la rima inferiore dell’occhio. Compatti e a forma di matita per un finish preciso.
Perché scegliere pennelli da trucco di alta gamma?
Semplice: sono un investimento a lungo termine. I pennelli di alta gamma sono realizzati con materiali di qualità superiore, offrono finiture professionali, durano più a lungo e facilitano la stesura e sfumatura del prodotto grazie alle loro setole morbide.
Come pulire i pennelli da trucco di alta gamma?
Mantenere i pennelli di alta gamma puliti è essenziale per evitare batteri e infezioni cutanee. Inoltre, un pennello sporco compromette il risultato finale. Ecco tutto ciò che devi sapere per pulirli correttamente:
- Acqua e sapone. Metodo semplice ed efficace: inumidisci, insapona e risciacqua bene fino a eliminare tutta la schiuma.
- Prodotti specifici. Spray e gel detergenti sono ideali per una pulizia profonda.
Ogni quanto pulire i pennelli di alta gamma?
Gli esperti consigliano di lavarli dopo ogni uso, ma dipende dal tipo di prodotto:
- Pennelli per prodotti liquidi o in crema: almeno una volta a settimana, o ogni 15 giorni se usati meno.
- Pennelli per prodotti in polvere: ogni 15 giorni.
- Pennelli per ombretto: basta una volta al mese.
Come asciugare i pennelli da trucco di alta gamma?
È importante asciugarli correttamente: stendili in orizzontale in un luogo asciutto e ventilato. Evita la posizione verticale per non danneggiare le setole o favorire la proliferazione di batteri.
Come conservare i pennelli di alta gamma?
Utilizza sempre un astuccio specifico per evitare che si deformino o si rovinino. Meglio conservarli in ambienti asciutti e ben ventilati per evitare l’umidità e mantenere le setole igieniche più a lungo.