Le spugne da trucco di alta gamma sono lo strumento perfetto per ottenere un risultato degno di un make-up artist professionista. Grazie al loro design efficiente e ai materiali di alta qualità, questi prodotti sono diventati un must-have nel beauty case di ogni amante del make-up. Vuoi saperne di più? Continua a leggere:
Come usare le spugne da trucco di alta gamma come un professionista?
Le spugne da trucco di alta gamma sono facili da usare e non richiedono molta pratica per padroneggiarne la tecnica. Ecco alcuni trucchi base per utilizzarle come una vera make-up artist:
- Le spugne da trucco vanno sempre usate umide. È fondamentale inumidirle leggermente con acqua e strizzarle per eliminare l’eccesso. In questo modo aumenteranno di volume e non assorbiranno troppo prodotto.
- Applica il trucco sul viso o sul dorso della mano. La tecnica dipende dai tuoi gusti e abitudini. Puoi sfumare il prodotto direttamente sulle zone del viso o prelevarlo poco a poco dal dorso della mano.
- Per sfumare, tampona delicatamente. Questa tecnica è essenziale per distribuire bene il prodotto senza lasciare linee o macchie. Usa la punta della spugna con piccoli tocchi leggeri e costanti.
- Se ami un finish opaco o vuoi eliminare l’effetto lucido, usa la spugna per applicare cipria trasparente a piccoli tocchi.
A cosa serve ogni tipo di spugna da trucco di alta gamma?
Esistono diverse spugne da trucco di alta gamma in commercio. Ma a cosa serve ciascuna? Ecco una guida comoda con i tipi più comuni e i loro usi:
- Spugne in velluto. Realizzate in microfibra con una texture vellutata, sono ideali per applicare fondotinta fluidi. Le fibre aiutano a sfumare e donano un finish naturale e radioso.
- Spugne in silicone. Famosissime per essere impermeabili e non assorbire prodotto. Perfette per chi cerca una copertura elevata e un risultato preciso.
- Spugne a forma di uovo. Ideali per ottenere l’effetto aerografo, sono le preferite dei professionisti grazie alla loro precisione e facilità d’uso.
- Mini spugne. Simili alle precedenti, sono pensate per le zone difficili da raggiungere come il contorno occhi o per correggere piccole imperfezioni.
- Spugne ergonomiche. Presentano una forma particolare con una rientranza per inserire le dita e facilitare la presa.
- Spugne oblique (biselate). Con una parte piatta pensata per le zone più ampie del viso.
- Spugne classiche. Dalla forma triangolare o piatta, sono quelle usate tradizionalmente. Non offrono un finish così impeccabile come le altre, ma sono ottime per correggere errori o imperfezioni.
Con cosa si inumidisce la spugna da trucco di alta gamma?
Basta usare semplicemente acqua. Le spugne da trucco di alta gamma vanno inumidite sotto un getto d’acqua. Non serve esagerare, è sufficiente che la spugna aumenti di volume. Poi strizzala per eliminare l’acqua in eccesso.
Come pulire le spugne da trucco di alta gamma?
Se non le manteniamo pulite, le spugne possono diventare un nido di batteri. Ecco come mantenerle perfette:
- Per prima cosa, risciacqua la spugna sotto l’acqua corrente.
- Applica un detergente specifico o un sapone delicato.
- Strofina delicatamente con i polpastrelli per rimuovere il make-up. Evita di strapazzarla per non danneggiarla.
- Risciacqua abbondantemente finché l’acqua non risulterà limpida.
- Lasciala asciugare in un luogo fresco e ventilato.
Posso applicare illuminante e bronzer con le spugne di alta gamma?
La risposta è sì. Se si tratta di prodotti in crema, puoi applicarli tranquillamente con la spugna da trucco di alta gamma. I professionisti consigliano di usare la parte arrotondata per sfumare sulle zone ampie come guance e zigomi, e la punta per una maggiore precisione.
Ogni quanto devo cambiare la mia spugna da trucco di alta gamma?
Anche la migliore spugna da trucco di alta gamma deve essere sostituita dopo un po’. Col tempo perde elasticità e forma, influenzando il risultato finale. Gli esperti consigliano di cambiarla ogni tre mesi circa, a seconda della frequenza d’uso, della cura e delle condizioni in cui si trova.