Perché dovremmo struccarci?
Prima di truccarti, devi imparare a struccarti. Ma perché è così importante? Il viso è composto da pori che, oltre a regolare la sudorazione, secernono sebo per mantenere la pelle idratata e rimuovere le cellule morte. Pertanto, se non ci strucchiamo correttamente, i pori si ostruiscono e la pelle non si rigenera.
Tipi di struccanti:
Latti detergenti. Sono così delicati sulla pelle che sono diventati i preferiti. I latti detergenti funzionano come ottimi struccanti perché rimuovono il trucco perfettamente, lasciando la pelle pulita e idratata. Sono semplici da usare, comodi e adatti a tutti i tipi di pelle.
Acque micellari. Le acque micellari rimuovono il trucco lasciando la pelle pulita e pronta per iniziare la detersione del viso. Sono prodotti a base di micelle, componenti che attraggono lo sporco e il sebo dal viso, trasportandoli attraverso l'acqua per eliminarli completamente dalla pelle. Inoltre, non solo puliscono, ma tonificano e idratano.
Struccanti bifasici. Per rimuovere il trucco da zone sensibili come occhi o labbra, gli struccanti bifasici sono spesso la scelta migliore, poiché lo eliminano in modo efficace e semplice grazie alla loro formula con oli che nutrono la pelle.
Oli struccanti. Gli oli struccanti sono i migliori alleati delle pelli sensibili. Rimuovono il trucco, calmano e rispettano la pelle. Inoltre, non lasciano il viso unto. Puoi trovare questo tipo di struccanti con texture in gel che si trasformano in olio o con una texture oleosa che poi diventa schiuma. Entrambi contengono micelle, il componente chiave delle acque micellari che cattura lo sporco e lo elimina facilmente dal viso. Il risultato è una pelle pulita, calma e tonificata.
Balsami struccanti. I balsami struccanti sono creme dense formulate a base di oli e agenti emollienti per pulire il viso da trucco, impurità e grasso. Puliscono e leniscono la pelle e sono adatti anche per il contorno occhi.
Come utilizzare un balsamo struccante?
I balsami struccanti sono creme dense formulate a base di oli e agenti emollienti per pulire il viso da trucco, impurità e grasso. Puliscono e leniscono la pelle e sono adatti anche per il contorno occhi. A causa della loro consistenza (simile al burro) spesso includono una piccola spatola per l’applicazione. Basta prelevare una piccola quantità di prodotto, strofinarla tra le mani e massaggiarla sul viso. Il balsamo cambia consistenza, diventando un latte da risciacquare con acqua.
Benefici degli struccanti
Rimuovono il trucco facilmente
Eliminano lo sporco, preparando la pelle alla detersione
Se scelto correttamente, non secca il viso ma lo nutre e ne migliora l’aspetto
I balsami struccanti rimuovono lo sporco in modo più rapido e profondo
Doppia detersione con balsami struccanti
In Corea va di moda la doppia detersione, che di solito si esegue con uno struccante oleoso e uno a base acquosa. Grazie alla loro consistenza oleosa ma solida, i balsami sono perfetti come primo passo della detersione.
Perché usare cosmetici coreani?
Le pelli coreane sono sempre state sinonimo di cura, con incarnati uniformi e senza imperfezioni. Come? Grazie alle loro routine di bellezza. La cosmetica coreana unisce tradizione millenaria e innovazione scientifica, con formule semplici ma efficaci che rendono la pelle liscia, luminosa e visibilmente più giovane.
In cosa consistono le routine coreane?
Nonostante ogni routine (e prodotto) sia diversa, hanno un punto in comune: si basano sulla prevenzione, non sulla correzione. In Oriente si punta a evitare, prevenire e ritardare i segni dell’età piuttosto che contrastarli.
Un altro aspetto importante è l’attenzione agli ingredienti naturali, molto presenti in questo tipo di prodotti. In passato, le donne coreane si prendevano cura della pelle con formule e rimedi fatti in casa.
Quali sono i passaggi di una routine coreana?
La cosa più importante per ottenere una glass skin è capire che ogni pelle è diversa. È essenziale scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Tuttavia, i passaggi base sono:
Doppia detersione. È il punto di partenza. Una pelle ben pulita è la base ideale. Se non sai da dove iniziare, qui trovi un elenco dei migliori detergenti per ogni esigenza.
Tonico. Non va mai saltato, nemmeno nelle routine più semplici. I tonici aiutano a riequilibrare il pH della pelle e facilitano l’assorbimento dei trattamenti successivi. Per ottenere una glass skin, scegline uno illuminante.
Esfoliante. È il tuo migliore alleato. Esistono esfolianti delicati adatti all’uso quotidiano. Se non sai quale scegliere, qui trovi una guida ai migliori esfolianti per ogni tipo di pelle.
Idratazione. Il passaggio più importante! La sequenza è: contorno occhi, siero (meglio se illuminante) e crema idratante nutriente.
Il trucco in più. Per un boost extra glow, usa un olio dopo la crema idratante se hai la pelle secca, disidratata o matura. Se hai la pelle grassa o mista, mescola qualche goccia nella crema.
Non dimenticare la crema solare. La pelle è esposta ogni giorno a sole, inquinamento, temperature variabili e luce blu. Proteggila dall’invecchiamento con una buona protezione solare. Scopri i migliori solari per il viso.