Tipi di cura di cui le tue unghie hanno bisogno
Olio per cuticole. Nutrienti, fondenti e molto idratanti, questi prodotti favoriscono una crescita più rapida, forte e sana delle tue unghie.
Indurente per unghie. Perfetto per chi ha unghie deboli, questo smalto indurisce, rinforza ed evita che si sfaldino. Inoltre, previene l’ingiallimento e prolunga la durata dello smalto.
Smalto protettivo. Le base coat e top coat sono smalti che garantiscono una finitura molto più duratura. Preparano e sigillano l’unghia per una manicure brillante, sana e senza danneggiarla.
Creme per le mani. Proprio come le unghie hanno bisogno dell’olio per cuticole, la pelle delle mani necessita una buona crema idratante per evitare pellicine e screpolature.
Come preparare le tue unghie
Olio per cuticole. L’acqua indebolisce le unghie, applica di tanto in tanto olio per cuticole su unghie e cuticole per mantenerle idratate.
Smalto protettivo. Se non fai la manicure semipermanente, puoi applicare un top coat in gel per farla durare fino a due settimane senza rovinarsi.
Rimuovi la protezione solare. È importante rimuovere i residui di crema solare per far sì che il colore dello smalto duri più a lungo. Lava sempre bene le mani dopo l’applicazione.
Fai riposare le unghie. Se puoi, lascia che riposino per un paio di settimane prima di applicare nuovo smalto. In questo periodo usa prodotti rigeneranti per mantenerle forti, idratate e pronte per una nuova manicure.
Cosa fare per mantenere le unghie sane
Asciutte e pulite. Quasi sempre! Questo impedisce la proliferazione di batteri sotto le unghie. Il contatto continuo con l’acqua può indebolirle. Usa i guanti per lavare e pulire.
Igiene delle unghie. Taglia le unghie in linea retta e poi arrotonda delicatamente i bordi. Usa un tronchesino.
Crema per le mani. Una pelle sana è una pelle protetta. Ricorda di applicarla anche su unghie e cuticole.
Strato protettivo. Può essere un indurente o una base coat. Ti aiuterà ad avere unghie forti e sane.
Cosa NON fare per mantenere le unghie sane
Non mangiarti unghie o cuticole. Potresti danneggiare la matrice ungueale e aumentare il rischio di infezioni.
Non strapparli i padrigni. Potresti rimuovere anche tessuto vivo. Usa le forbicine con delicatezza e idrata la zona.
Evita prodotti aggressivi. Come il solvente. Se puoi, scegli formule senza acetone.
Non ignorare i problemi. Se noti qualcosa di anomalo nelle unghie, consulta un professionista.
Come usare correttamente una lima per unghie
Il modo in cui limi e tagli le unghie può rafforzarle o indebolirle. Per unghie sane e forti, lascia crescere i lati fino a circa un millimetro e mezzo e lima dando una forma semicircolare o ovale seguendo la punta del dito. Ti consigliamo di limare dai lati verso il centro.
Prova queste tecniche gradualmente, iniziando con piccoli cambiamenti nella forma fino a trovare quella ideale per mani più eleganti e femminili.
Tipi di forma per le tue unghie
Unghie quadrate. Lima in linea retta e sempre nella stessa direzione. Resistono bene alla crescita e risultano più belle se smaltate.
Unghie quadrate con angoli arrotondati. Ideali per chi vuole unghie un po’ più lunghe ma facili da gestire. Forma pratica per lasciarle crescere.
Unghie rotonde. La più pratica e con meno rischio di rottura. Lima i lati in un’unica direzione per non sfaldare gli strati.
Unghie ovali. Ottieni questa forma limando i bordi una volta che le unghie sono cresciute. Dona un tocco classico ed elegante.
Unghie a mandorla. La tendenza del momento! Simili alle ovali, ma con una punta più affusolata.
Unghie a bara (coffin). Una forma particolare, riconoscibile, non adatta a tutti i gusti.
Unghie a punta. Conosciute anche come stiletto, sono molto trendy e adatte a chi ama osare. Più fragili, ma molto d’impatto!