I blush donano un tocco di colore alle guance per un risultato sano e luminoso. Questi prodotti sono formulati con ingredienti di alta qualità che garantiscono una pigmentazione e sfumabilità eccezionali. Si fondono perfettamente con la pelle e offrono un risultato professionale e duraturo.
Tipi di blush
In polvere libera. Sono i più facili da usare. Si applicano con un pennello largo, e il trucco è prelevarne una piccola quantità e tamponare leggermente.
In crema. Si applicano con una spugnetta leggermente inumidita e sono più resistenti, ideali quindi per l’estate.
In stick. Facili da usare, con tonalità fresche e durature. Ideali da sfumare con le dita, donano un look molto naturale.
Posso usare la stessa tonalità di blush in inverno e in estate?
Anche se non lo sembra, sì. Per ottenere un risultato armonioso, l’importante è adattare il tono dellabase trucco. Il blush avrà lo stesso effetto anche con una pelle più abbronzata, quindi è un prodotto che si può usare tutto l’anno.
Come applicare il blush per valorizzare il viso
L’importante è applicarlo con movimenti circolari, mai in diagonale. Usa un pennello grande. Questo aiuterà ad evitare segni visibili e a ottenere un risultato più naturale.
Come si applica un blush liquido?
Il segreto per applicare un blush liquido o in crema è mettere una piccola quantità sul dorso della mano e tamponare leggermente sugli zigomi, quindi sfumare bene. Questo è il passaggio più importante.
Cosa si applica prima: il blush o l’illuminante?
Dipende dall’effetto desiderato. Se vuoi illuminare le zone scure (occhiaie o imperfezioni), applica prima l’illuminante. Se invece cerchi un effetto glow sul viso, applica prima il blush.
Quali zone evitare quando si applica il blush?
Soprattutto i lati del naso, poiché possono dare un aspetto stanco.



